Home
Accedi
Contatti
Documenti
v


Iscrizioni chiuse

LE EMERGENZE PEDIATRICHE



Dal 07/12/2017 Al 07/12/2017
Durata del corso: 4 ore in 1 giorni
Edizione: 2
4 crediti formativi
Massimo 50 partecipanti previsti
Iscritti: 47 / Preiscritti: 1
Quota iscrizione: 0,00 €



Note:

IL CORSO E' RISERVATO A MEDICI ED INFERMIERI IN SERVIZIO NEL 118 E NEI SERVIZI TERRITORIALI DI CONTINUITA' ASSISTENZIALE E GUARDIA MEDICA. PER POTERSI PREISCRIVERE OCCORRE AVER RICEVUTO FORMALE AUTORIZZAZIONE DA PARTE DEL PROPRIO RESPONSABILE INDICANDO OBBLIGATORIAMENTE NELLA SCHERMATA "MOTIVAZIONE" ( che compare nel momento in cui si effettua la preiscrizione) DI ESSERE ALLE DIPENDENZE DEL DIRES, SPECIFICANDO LA QUALIFICA E LA SEDE DI LAVORO ed il Responsabile che ha concesso l'autorizzazione a partecipare. LE PREISCRIZIONI SARANNO POSSIBILI (DAL 6 AL 25 NOVEMBRE 2017) SOLTANTO ATTRAVERSO L'ACCESSO ALLA PIATTAFORMA AZIENDALE www.formazioneasp.it, in caso di difficoltà si potrà contattare la Segreteria organizzativa esclusivamente via mail tiziano.lacapra@aspbasilicata.it con all'oggetto- CORSO 118 - all'interno occorre specificare qualifica e mail di riferimento. Entro il 30 novembre chi ha effettuato la preiscrizione riceverà mail di ammissione o mancata ammissione. SE LA MAIL NON RISULTASSE PERVENUTA, PRIMA DI CONTATTARE LA SEGRETERIA ESCLUSIVAMENTE VIA MAIL tiziano.lacapra@aspbasilicata.it - SI PREGA DI VERIFICARE TRA LE SPAM O EVENTUALI PROBLEMI DI RICEZIONE DELLA PROPRIA MAIL) . - IL PROGRAMMA E' RIPORTATO ALLA VOCE ALLEGATI.


Finalità:


Obiettivo formativo ECM:

Documentazione clinica. percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura


- Medico chirurgo (Allergologia ed immunologia clinica,Anatomia patologica,Anestesia e rianimazione,Angiologia,Audiologia e foniatria,Biochimica clinica,Cardiochirurgia,Cardiologia,Chirurgia generale,Chirurgia maxillo-facciale,Chirurgia pediatrica,Chirurgia plastica e ricostruttiva,Chirurgia toracica,Chirurgia vascolare,Continuità assistenziale,Cure palliative,Dermatologia e venereologia,Direzione medica di presidio ospedaliero,Ematologia,Endocrinologia,Epidemiologia,Farmacologia e tossicologia clinica,Gastroenterologia,Genetica medica,Geriatria,Ginecologia e ostetricia,Igiene degli alimenti e della nutrizione,Igiene, epidemiologia e sanità pubblica,Laboratorio di genetica medica,Malattie dell'apparato respiratorio,Malattie infettive,Malattie metaboliche e diabetologia,Medicina aeronautica e spaziale,Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro,Medicina dello sport,Medicina di comunita',Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza,Medicina fisica e riabilitazione,Medicina generale (medici di famiglia),Medicina interna,Medicina legale,Medicina nucleare,Medicina termale,Medicina trasfusionale,Medicine alternative,Microbiologia e virologia,Nefrologia,Neonatologia,Neurochirurgia,Neurofisiopatologia,Neurologia,Neuropsichiatria infantile,Neuroradiologia,Oftalmologia,Oncologia,Organizzazione dei servizi sanitari di base,Ortopedia e traumatologia,Otorinolaringoiatria,Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia),Pediatria,Pediatria (pediatri di libera scelta),Privo di specializzazione,Psichiatria,Psicoterapia,Radiodiagnostica,Radioterapia,Reumatologia,Scienza dell'alimentazione e dietetica,Urologia)
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
Responsabili Scientifici:

COLARUSSO DIODORO




Docenti/Relatori:

DI LASCIO NICOLA


IANNELLI EMILIO


MEZZAPESA NUNZIATA


MUSTO ELISABETTA


POLINO PIETRO


ZACCARO ANTONIETTA


Coordinamento didattico:

Segreteria Organizzativa:

LACAPRA ROCCO TIZIANO
Dipartimento: Dipartimento amministrativo Struttura: Località: POTENZA


Informazioni:


Segreteria corso:

BENEDETTI MASSIMILIANO


Informazioni: