Home
Accedi
Contatti
Documenti
v


Iscrizioni chiuse

MEDICINA DI GENERE: LE NUOVE FRONTIERE



Dal 29/11/2017 Al 29/11/2017
Durata del corso: 4 ore in 1 giorni
Edizione: 1
4 crediti formativi
Massimo 100 partecipanti previsti
Iscritti: 85 / Preiscritti: 0
Quota iscrizione: € 0,00



Note:

IL CORSO E' RISERVATO IN VIA PRIORITARIA AGLI OPERATORI DEI CONSULTORI FAMILIARI AZIENDALI: PSICOLOGI, MEDICI, OSTETRICHE, PEDAGOGISTI, MEDIATORI FAMILIARI, INFERMIERI, ASSISTENTI SOCIALI E SOCIOLOGI. SULLA BASE DELLA DISPONIBILITA' DEI POSTI POTRANNO COMUNQUE PARTECIPARE MEDICI DI TUTTE LE DISCIPLINE, FISIOTERAPISTI, EDUCATORI PROFESSIONALI E LOGOPEDISTI. - LE PRE ISCRIZIONI SARANNO POSSIBILI DAL 30 OTTOBRE AL 20 NOVEMBRE 2017, LA COMUNICAZIONE DI AMMISSIONE O MANCATA AMMISSIONE A PARTECIPARE ALL'EVENTO AVVERRA' TRAMITE MAIL ENTRO IL 23 NOVEMBRE 2017 (IN CASO DI MANCATA RICEZIONE DELLA MAIL DI CONFERMA, PRIMA DI CONTATTARE LA SEGRETERIA ESCLUSIVAMENTE VIA MAIL tiziano.lacapra@aspbasilicata.it - SI PREGA DI VERIFICARE TRA LE SPAM O EVENTUALI PROBLEMI DI RICEZIONE DELLA PROPRIA MAIL) . - IL PROGRAMMA E' RIPORTATO ALLA VOCE ALLEGATI.


Finalità:


Obiettivo formativo ECM:

Metodologia e tecniche di comunicazione, anche in relazione allo sviluppo dei programmi nazionali e regionali di prevenzione primaria


- Medico chirurgo (Allergologia ed immunologia clinica,Anatomia patologica,Anestesia e rianimazione,Angiologia,Audiologia e foniatria,Biochimica clinica,Cardiochirurgia,Cardiologia,Chirurgia generale,Chirurgia maxillo-facciale,Chirurgia pediatrica,Chirurgia plastica e ricostruttiva,Chirurgia toracica,Chirurgia vascolare,Continuità assistenziale,Cure palliative,Dermatologia e venereologia,Direzione medica di presidio ospedaliero,Ematologia,Endocrinologia,Epidemiologia,Farmacologia e tossicologia clinica,Gastroenterologia,Genetica medica,Geriatria,Ginecologia e ostetricia,Igiene degli alimenti e della nutrizione,Igiene, epidemiologia e sanità pubblica,Laboratorio di genetica medica,Malattie dell'apparato respiratorio,Malattie infettive,Malattie metaboliche e diabetologia,Medicina aeronautica e spaziale,Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro,Medicina dello sport,Medicina di comunita',Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza,Medicina fisica e riabilitazione,Medicina generale (medici di famiglia),Medicina interna,Medicina legale,Medicina nucleare,Medicina termale,Medicina trasfusionale,Medicine alternative,Microbiologia e virologia,Nefrologia,Neonatologia,Neurochirurgia,Neurofisiopatologia,Neurologia,Neuropsichiatria infantile,Neuroradiologia,Oftalmologia,Oncologia,Organizzazione dei servizi sanitari di base,Ortopedia e traumatologia,Otorinolaringoiatria,Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia),Pediatria,Pediatria (pediatri di libera scelta),Privo di specializzazione,Psichiatria,Psicoterapia,Radiodiagnostica,Radioterapia,Reumatologia,Scienza dell'alimentazione e dietetica,Urologia)
- Psicologo
- Educatore professionale
- Fisioterapista
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Logopedista
- Ostetrica/o
- Assistente Sociale
- Sociologo
Responsabili Scientifici:

PINTO BATTISTA 53




Docenti/Relatori:

CAPOBIANCO ALBA MARIA LUCIA


CAPOGROSSO VINCENZO


DE PAOLIS GISELLA


DI CIESCO GIUSEPPE


NAPOLI MARIA PATRIZIA
Dipartimento: Dipartimento del territorio Struttura: VENOSA/MELFI Località: VENOSA


PANETTA VALERIA LOREDANA MARIA GRAZIA


ROMANO LILIANA
Dipartimento: Dipartimento del territorio Struttura: UOSD Consultorio Potenza Località: POTENZA


AUDITORIUM "Raffaele Ciriello" P.O.D. ASP VENOSA
Via Appia n. 68 - Venosa - 85029 - Venosa (Potenza)
Coordinamento didattico:

Segreteria Organizzativa:

LACAPRA ROCCO TIZIANO
Dipartimento: Dipartimento amministrativo Struttura: UOSD Formazione Località: POTENZA


Informazioni:


Segreteria corso:

CAPORALE FERDINANDO


Informazioni: