Home
Accedi
Contatti
Documenti
v


Iscrizioni chiuse

LA COMPLESSITÀ DELLE PATOLOGIE DELL’ANZIANO, TRA CORPO E MENTE; PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI E RIABILITATIVI



Dal 31/03/2017 Al 15/12/2017
Durata del corso: 25 ore in 9 giorni
Edizione: 1
27,7 crediti formativi
Massimo 50 partecipanti previsti
Iscritti: 48 / Preiscritti: 0
Quota iscrizione: 0,00 €



Note:

Il corso è aperto alle seguenti professioni sanitarie destinatarie di crediti ECM: FISIOTERAPISTI, INFERMIERI, LOGOPEDISTI, MEDICI (TUTTE LE DISCIPLINE) E TERAPISTI OCCUPAZIONALI. E' aperto anche anche alle seguenti figure: ASSISTENTI SOCIALI ed OSS per i quali non sono previsti crediti. Le iscrizioni sono aperte anche all'esterno con priorità per i dipendenti dell'ASP di Potenza.


Rilevanza:

Regionale

Finalità:

VERRANNO FORNITI PROTOCOLLI E/O LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE IN RELAZIONE ALLE SPECIFICHE COMPETENZE.

Finalità:

VERRANNO FORNITI PROTOCOLLI E/O LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE IN RELAZIONE ALLE SPECIFICHE COMPETENZE.


Obiettivo formativo ECM:

Documentazione clinica. percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura


- Medico chirurgo (Allergologia ed immunologia clinica,Anatomia patologica,Anestesia e rianimazione,Angiologia,Audiologia e foniatria,Biochimica clinica,Cardiochirurgia,Cardiologia,Chirurgia generale,Chirurgia maxillo-facciale,Chirurgia pediatrica,Chirurgia plastica e ricostruttiva,Chirurgia toracica,Chirurgia vascolare,Continuità assistenziale,Cure palliative,Dermatologia e venereologia,Direzione medica di presidio ospedaliero,Ematologia,Endocrinologia,Epidemiologia,Farmacologia e tossicologia clinica,Gastroenterologia,Genetica medica,Geriatria,Ginecologia e ostetricia,Igiene degli alimenti e della nutrizione,Igiene, epidemiologia e sanità pubblica,Laboratorio di genetica medica,Malattie dell'apparato respiratorio,Malattie infettive,Malattie metaboliche e diabetologia,Medicina aeronautica e spaziale,Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro,Medicina dello sport,Medicina di comunita',Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza,Medicina fisica e riabilitazione,Medicina generale (medici di famiglia),Medicina interna,Medicina legale,Medicina nucleare,Medicina termale,Medicina trasfusionale,Medicine alternative,Microbiologia e virologia,Nefrologia,Neonatologia,Neurochirurgia,Neurofisiopatologia,Neurologia,Neuropsichiatria infantile,Neuroradiologia,Oftalmologia,Oncologia,Organizzazione dei servizi sanitari di base,Ortopedia e traumatologia,Otorinolaringoiatria,Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia),Pediatria,Pediatria (pediatri di libera scelta),Privo di specializzazione,Psichiatria,Psicoterapia,Radiodiagnostica,Radioterapia,Reumatologia,Scienza dell'alimentazione e dietetica,Urologia)
- Fisioterapista
- Infermiere
- Logopedista
- Terapista occupazionale
- Operatore Socio Sanitario
- Assistente Sociale
AUDITORIUM "Raffaele Ciriello" P.O.D. ASP VENOSA
Via Appia n. 68 - Venosa - 85029 - Venosa (Potenza)
Coordinamento didattico:

Segreteria Organizzativa:

Segreteria corso: